Archivio Tag: Borghetti

L’intervento del Vescovo – In cammino all’interno delle comunità

Logo sinodo

Pubblichiamo il secondo dei tre interventi del Vescovo sul tema della sinodalità nelle comunità parrocchiali Il Concilio Vaticano II, nel decreto “Apostolicam actuositatem” sull’apostolato dei laici, dice che all’interno delle comunità della Chiesa «l’azione dei laici è talmente necessaria che senza di essa lo stesso apostolato dei pastori non può, per lo più, raggiungere la sua piena efficacia». «È, questa,» commenta Giovanni Paolo II nell’esortazione … Continua a leggere L’intervento del Vescovo – In cammino all’interno delle comunità »

Omelia del Vescovo per il Mercoledì delle Ceneri – Cattedrale di San Michele – Albenga, 2 marzo 2022

“Quando tu digiuni” (Mt. 6,17)   1.Carissimi fratelli e sorelle, ci ritroviamo per grazia di Dio, a cominciare un’altra ‘quaresima’ della nostra vita, un’altra opportunità per aderire sempre più saldamente a Gesù Cristo, nostra Vita, per accogliere in noi, nella grazia dello Spirito Santo, la Vita di Gesù. Nel suo Messaggio per la Quaresima 2022 il Santo Padre Francesco ci ricorda come “la Quaresima è … Continua a leggere Omelia del Vescovo per il Mercoledì delle Ceneri – Cattedrale di San Michele – Albenga, 2 marzo 2022 »

Accoglienza profughi ucraini: comunicato del Vescovo

A riguardo dell’accoglienza profughi ucraini che a breve interesserà il nostro territorio diocesano, il Vescovo Guglielmo invita le parrocchie a non prendere iniziative autonome, né a stipulare accordi con cooperative; attraverso i suoi collaboratori più stretti darà esecuzione alle richieste di allocamento dei nuclei familiari provenienti dalle Prefetture di Savona ed Imperia e chiederà volta a volta alle singole comunità che dispongono di locali idonei … Continua a leggere Accoglienza profughi ucraini: comunicato del Vescovo »

Messaggio Augurale del Vescovo per il Santo Natale 2021

L’istante fissato da Dio da tutta l’eternità è arrivato  Carissimi  fratelli e sorelle, sono contento di poter entrare nelle vostre famiglie anche quest’anno con le mie parole di augurio in occasione del Natale del Signore! Gesù è l’Atteso! Lo è stato nei giorni affascinanti dell’Avvento e lo sarà ancora in tutti i giorni che vivremo: Gesù è venuto nella povertà di Betlemme, Gesù tornerà alla … Continua a leggere Messaggio Augurale del Vescovo per il Santo Natale 2021 »

Omelia del Vescovo per la Santa Messa del ‘Te Deum’  2021 – Cattedrale di San Michele Arcangelo – Albenga – 31 dicembre 2021

1. Te Deum laudamus! Così la Chiesa canta la sua riconoscenza a Dio, mentre è ancora nella gioia per il Natale del Signore, in questa suggestiva celebrazione eucaristica serale alla quale siamo venuti dicendo “ vado al ‘Te Deum’ ”. In questa serata la nostra attenzione è attratta dall’ideale incontro dell’anno solare con quello liturgico, due cicli temporali che sottendono due dimensioni del tempo. Jacques … Continua a leggere Omelia del Vescovo per la Santa Messa del ‘Te Deum’  2021 – Cattedrale di San Michele Arcangelo – Albenga – 31 dicembre 2021 »

Omelia del Vescovo per la Santa Messa della Notte –  Natale  2021 – Albenga – Cattedrale S. Michele Arcangelo

L’Angelo del Natale 1.E’ nato per noi un Salvatore che è Cristo Signore! L’evangelista Luca, scrittore finissimo ci presenta la nascita di Gesù come una sorta di dramma in tre atti. Tutti convergono verso Gesù, ma si svolgono in scenari diversi e gli attori protagonisti vi agiscono con importanza di volta in volta differente. Nel primo atto i protagonisti sono Maria che partorisce e Gesù … Continua a leggere Omelia del Vescovo per la Santa Messa della Notte –  Natale  2021 – Albenga – Cattedrale S. Michele Arcangelo »

Omelia del Vescovo per la Santa Messa del Giorno – Natale 2021 – Cattedrale S. Michele Arcangelo – Albenga

E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi  Carissimi fratelli e sorelle, 1. che cosa è il Natale? Che domande, il Natale è il Natale! Tra le tante parole che circolano sulla bocca di tutti noi in questo fine dicembre come ogni anno c’è questa parola. Logorata dall’uso sembra così aver smarrito nella coscienza comune il suo significato autentico … Continua a leggere Omelia del Vescovo per la Santa Messa del Giorno – Natale 2021 – Cattedrale S. Michele Arcangelo – Albenga »

Omelia del Vescovo per l’Ordinazione diaconale di Andrea e Giacomo – Loano, Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, 1° luglio – Primi Vespri della Solennità di Nostra Signora di Pontelungo

Ordinazione diaconale

Essere servizio Riempie il cuore di santa gioia ritrovarsi in questa Chiesa Parrocchiale intitolata a San Giovanni Battista in Loano a celebrare il Rito di ordinazione diaconale di Giacomo e Andrea, due giovani della nostra comunità diocesana in cammino verso il presbiterato. Lo facciamo nella Santa Messa vigiliare della Solennità di Nostra Signora di Pontelungo, Patrona della Diocesi insieme a San Michele Arcangelo. Il brano … Continua a leggere Omelia del Vescovo per l’Ordinazione diaconale di Andrea e Giacomo – Loano, Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, 1° luglio – Primi Vespri della Solennità di Nostra Signora di Pontelungo »

Omelia del Vescovo per la Solennità di N. S. di Pontelungo, Compatrona della Diocesi e Patrona della Città di Albenga, 2 luglio 2020

 “In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta”. (Lc 1,39) – “In quei giorni” ( ἐν ταῖς ἡμέραις ταύταις). La pagina evangelica inizia con la locuzione temporale “in quei giorni”, quasi a significare: proprio allora, in quel determinato momento; Maria fa un viaggio in un momento preciso. Fino ad un momento prima era ferma, poi si mette in movimento, un bisogno la chiama. … Continua a leggere Omelia del Vescovo per la Solennità di N. S. di Pontelungo, Compatrona della Diocesi e Patrona della Città di Albenga, 2 luglio 2020 »

Lettera del Vescovo (Messa crismale e Giornata della santificazione del clero)

Carissimi, facendo seguito alla comunicazione già data al presbiterio in occasione delle disposizioni per la Settimana Santa del 29 marzo 2020 nella quale si diceva che la Messa Crismale sarebbe stata celebrata all’attenuarsi della situazione di emergenza sanitaria, considerato che dal 18 maggio sono riprese le celebrazioni liturgiche seppur in forma ancora contingentata, sentito il Consiglio episcopale ed il Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano, in via … Continua a leggere Lettera del Vescovo (Messa crismale e Giornata della santificazione del clero) »