Author:

Emergenza meteo in Emilia-Romagna: la vicinanza della Conferenza Episcopale Italiana alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo – Comunicato Caritas liguri

La Presidenza della CEI esprime fraterna vicinanza alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo che sta flagellando l’Emilia-Romagna. Nell’assicurare il ricordo nella preghiera per le vittime, i dispersi e tutte le famiglie coinvolte, la Presidenza rinnova l’invito alle diocesi, alle parrocchie, agli istituti religiosi a pregare e a farsi prossimi agli abitanti dei territori provati dalle alluvioni e dalle esondazioni dei fiumi. “Di fronte a questa … Continua a leggere Emergenza meteo in Emilia-Romagna: la vicinanza della Conferenza Episcopale Italiana alle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo – Comunicato Caritas liguri »

Lunedì di Pentecoste – Maria Madre della Chiesa

Il lunedì successivo alla Domenica di Pentecoste, ricorre la memoria obbligatoria della “Beata Vergine Maria Madre della Chiesa”. La memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa ci ricorda come la maternità divina di Maria si estenda, per volontà di Gesù stesso, a maternità per tutti gli uomini e cioè per la Chiesa stessa in atto di affidamento. Il Decreto fu approvato dalla Congregazione per il Culto divino … Continua a leggere Lunedì di Pentecoste – Maria Madre della Chiesa »

Aspettando la Pentecoste 2023 – Rinviato l’incontro con il Vescovo Bettazzi

Veglia_P_0223

Nel pomeriggio del 23 maggio il Vescovo Luigi Bettazzi ci ha contatto telefonicamente per comunicarci che a causa di un malanno che lo ha obbligato a iniziare una terapia antibiotica, non potrà essere presente all’incontro previsto ad Albenga per sabato 27 maggio. Per questo l’appuntamento pomeridiano è rimandato a data da destinarsi. In serata alle 21.00 nella Cattedrale di San Michele Arcangelo in Albenga si … Continua a leggere Aspettando la Pentecoste 2023 – Rinviato l’incontro con il Vescovo Bettazzi »

Giubileo 2025. Presentato l’Inno, il sito internet e il calendario dei grandi eventi

Logo_Giubileo

Cominciano già da quest’anno le iniziative di preparazione in vista del Giubileo 2025, che ha come filo conduttore il tema della speranza, che inizierà con l’apertura della Porta Santa nel mese di dicembre del 2024. Dal primo settembre all’8 ottobre 2023 sarà visitabile, nella chiesa di Sant’Agnese in Agone, una mostra con opere del grande artista rinascimentale spagnolo, El Greco. Opere che non hanno mai … Continua a leggere Giubileo 2025. Presentato l’Inno, il sito internet e il calendario dei grandi eventi »

Diocesi Cup – Primo torneo di calcio diocesano

Finalmente, dopo la pandemia e le conseguenti restrizioni ed “inerzie”, abbiamo la gioia di proporre un’iniziativa DIOCESANA…“trasversale”, per età ed attività, per storia e geografia: un TORNEO di CALCIO, da realizzare INSIEME, coinvolgendo più persone possibili (giocatori, allenatori, tifoserie, supporter, sponsor, …), di più età possibili (dai bambini agli adultissimi), di più Comunità possibili (ogni Vicariato dovrebbe presentare almeno una squadra), … per vedere realizzati … Continua a leggere Diocesi Cup – Primo torneo di calcio diocesano »

8X1000 – La forza di un gesto d’amore

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim (appello pubblicitario, slogan) della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno la realizzazione di migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna, on air dal 2 maggio, … Continua a leggere 8X1000 – La forza di un gesto d’amore »

57ª giornata Mondiale delle comunicazioni sociali – Parlare col cuore «Secondo Verità nella carità» Ef. 4,15

Come un sequel, il manifesto per l’animazione della 57ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali richiama quello dello scorso anno, aggiungendo spunti e nuove provocazioni. Firmato dall’artista contemporaneo Walter Capriotti e composto graficamente da Ottavio Sosio, il disegno rappresenta un mondo in bianco e nero, popolato da persone che si agitano, si perdono nel quotidiano o si isolano, tra le pagine del giornale o negli schermi di … Continua a leggere 57ª giornata Mondiale delle comunicazioni sociali – Parlare col cuore «Secondo Verità nella carità» Ef. 4,15 »

Biblioteca diocesana – Un incontro sulla figura di Giuseppe Cassinelli

La Biblioteca Diocesana organizza un incontro per far conoscere la figura e l’opera poetica di Giuseppe Cassinelli, nato a Dolcedo ma vissuto per lungo tempo ad Alassio. Cassinelli ha affiancato alla sua attività di maestro elementare un impegno continuo e proficuo nel mondo letterario, segnalandosi anche come narratore e “presenza fra le più vibranti della cultura ligure, anche nel campo della critica”. La sua produzione … Continua a leggere Biblioteca diocesana – Un incontro sulla figura di Giuseppe Cassinelli »