Calendario 2025 – 2026 – Esercizi Spirituali per Sacerdoti e Diaconi permanenti a Casa F.A.C.I.

La Cancelleria Diocesana e l’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, in occasione della memoria di San Giuseppe lavoratore, comunicano alla Diocesi le seguenti nomine del Vescovo: Il Reverendo Can. Pierfrancesco Corsi, sinora Parroco della Parrocchia di San Vincenzo Ferreri in Alassio (SV), lascia il suo incarico per diventare Parroco di San Pio X in Loano (SV). Il Reverendo Sac. Joy Antony Thottamkara, diventa il nuovo Parroco … Continua a leggere Nuove Nomine in Diocesi
Il Giubileo dei Giovani 2025 si svolgerà a Roma dal 28 luglio al 03 agosto. L’evento offrirà ai giovani un’opportunità unica di vivere la fede in comunione con il Papa e con giovani di tutto il mondo. Il programma prevede momenti di preghiera, riflessione, servizi di e celebrazioni liturgiche, oltre a incontri di testimonianze, condivisione e svago. Per ulteriori informazioni e dettagli, consultate il sito … Continua a leggere Giubileo dei Giovani 2025
Pubblicazione dell’elenco di operatori economici per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura, di servizi tecnici, di servizi di supporti specialistici, ai sensi dell’art. 50 del D.LGS 36/2023 e successive modifiche e integrazioni. Al fondo di questo articolo il file in formato pdf da poter effettuare il download.
Per far fronte agli impegni di recupero e restauro edilizio del patrimonio architettonico di culto e ministero pastorale, che l’Ufficio Beni Culturali, in ottica di sensibilizzazione verso i parroci, auspica programmabili nel prossimo quinquennio, la Diocesi di Albenga-Imperia ha pubblicato due avvisi di manifestazione di interesse per la formazione di elenchi riferiti a operatori economici per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura, di servizi … Continua a leggere Avviso Pubblico per la Formazione di Elenchi Professionisti ed Imprese.
Nel Messaggio rivolto a papa Francesco a conclusione della Prima Assemblea Sinodale della Chiesa Italiana che si è tenuta a Roma presso la Basilica di San Paolo Fuori le Mura dal 15 al 17 novembre scorso, è bene espresso ciò che i Delegati delle varie Diocesi italiane hanno vissuto in quei giorni. Anche la Diocesi di Albenga-Imperia è stata presente a questa importante assise con … Continua a leggere Roma: Prima Assemblea Sinodale della Chiesa Italiana – Basilica san Paolo fuori le mura 15-17 novembre 2024
È dura la vita di una porta santa. Rimane chiusa per quasi tutto il tempo. Anzi, non chiusa: murata. Come a dire: dimenticatevi che c’era una porta, le ante sono lì per bellezza, di qui non passa nessuno. E la nostra benedetta porta passa i lustri a chiedersi: «Ma allora che sono porta a fare?». Poi però, tutt’a un tratto, la notte di Natale viene … Continua a leggere Anno Giubilare 2025 – Pellegrinaggio a Roma – Verso una speranza che non delude
Il vescovo Guglielmo nel Convegno diocesano di presentazione dell’Anno pastorale ha consegnato il percorso di Chiesa diocesana per l’anno pastorale 2024/2025 dal titolo “La Chiesa come famiglia: profezia di speranza”. «Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5). Nel segno della speranza l’apostolo Paolo infonde coraggio alla comunità cristiana di Roma. La speranza è anche il messaggio centrale del prossimo Giubileo, che secondo antica … Continua a leggere Percorso di Chiesa per l’Anno Pastorale 2024 – 2025. La Chiesa come famiglia: profezia di speranza…. un futuro pieno di speranza (Ger 29,11)
Stiamo vivendo un percorso ecclesiale a livello nazionale e mondiale, contraddistinto da più tappe: la terza fase del cammino sinodale che proseguirà nel prossimo mese di ottobre: l’Anno della Preghiera in corso in questo 2024, cui seguirà il Giubileo ordinario del 2025 destinato a far emergere la forza della “speranza”, come recita il motto scelto: Peregrinantes in spem. Inoltre, per la vostra diocesi si apre oggi l’Anno Pastorale. … Continua a leggere Relazione di apertura dell’Anno Pastorale della Diocesi di Albenga-Imperia – Prof. Don Giuseppe Militello – Chiesa-Famiglia di Dio, tra immagine e Realtà