Visita del Vescovo Guglielmo al campo solare della parrocchia San Giovanni Battista di Imperia

“Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te è un salvatore potente” (Sof 3,17) Cari fratelli e sorelle, 1. In questo giorno così atteso e amato, ci ritroviamo insieme ai piedi della nostra Madre, la Madonna di Pontelungo, per rendere grazie, pregare e rinnovare la nostra fede in Cristo Salvatore in questo Anno Giubilare. Ogni anno, il 2 luglio, la nostra città si veste a … Continua a leggere Omelia del Vescovo per la Solennità di N. S. di Pontelungo, patrona della città di Albenga e della Diocesi, 2 luglio 2025
Nella mattinata di lunedì 30 giugno, la Casa Circondariale di Imperia ha celebrato la festa di San Basilide, patrono della Polizia Penitenziaria, con la Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Guglielmo Borghetti vescovo di Albenga-Imperia, concelebranti don Klaus cappellano della casa circondariale di Imperia e don Alessandro cappellano del carcere di San Remo. La celebrazione si è svolta nella cappella della casa circondariale. Alla … Continua a leggere Carcere di Imperia: celebrata la Santa Messa per San Basilide
“Vi ringrazio per la vostra preghiera e per quella delle vostre comunità: ne ho tanto bisogno!”. È il saluto di Leone XIV ai vescovi italiani, incontrati per la prima volta e salutati uno ad uno, compresi i vescovi emeriti, nell’Aula delle Benedizioni. Papa Leone XIV ha incontrato martedì 17 giugno per la prima volta la Conferenza episcopale italiana (Cei) e agli oltre 200 vescovi presenti, tra i … Continua a leggere Il Vescovo Guglielmo incontra Papa Leone XIV
Lunedì 7 luglio ore 21 la Direttrice dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia, dott.ssa Alma Oleari, terrà per l’UNI TRE di Albenga una conferenza in cui descriverà come l’opera d’arte nei secoli XVIII e XIX veniva acquistata dalle comunità locali, il ritrovamento dei nomi degli artisti che potevano provenire da vari paesi della Liguria (qualche volta da fuori regione), come venivano dati gli incarichi (libri … Continua a leggere Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria
Venerdì 4 luglio Liguria delle Arti raggiunge Albenga per scoprire un capolavoro di Guido Reni e le altre opere del Museo Diocesano con Pino Petruzzelli e il violino del Maestro Eliano Calamaro. Il dipinto dell’artista, detto dai suoi contemporanei “il Divino”, sarà protagonista non solo all’interno del Museo Diocesano ma anche in una straordinaria proiezione sull’abside della Cattedrale in Piazza dei Leoni. A raccontare l’opera sarà la storica dell’arte Irene Fava. La … Continua a leggere Liguria delle Arti raggiunge Albenga
Mercoledì 2 luglio, la diocesi intera è in festa per la sua patrona ed Albenga per la sua compatrona. La devozione a Maria è radicata nel cuore degli albenganesi, che hanno sempre festeggiato due solennità: la presentazione al Tempio e la visitazione di Maria santissima. Nel santuario ci saranno varie celebrazioni eucaristiche a partire dalle 6 del mattino sino alle 11.30, alle ore 9.00 celebra … Continua a leggere Il 2 luglio Albenga e la Diocesi in festa per la solennità della Madonna di Pontelungo
Formae Lucis sarà tra i protagonisti dell’ottava edizione di Liguria delle Arti, il format ideato e curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, sostenuto da Regione Liguria e dai comuni partecipanti. Tredici serate a ingresso libero, dal 20 giugno al 6 settembre in prima assoluta, dalla costa all’entroterra, da levante a ponente. Novità di quest’anno la Diocesi di Albenga-Imperia con il progetto di valorizzazione Formae … Continua a leggere Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti”