Inizio del ministero pastorale del nuovo parroco di Vessalico-Lenzari-Siglioli

La dignità della donna: ecco il titolo di un percorso realizzato dalla Biblioteca Diocesana “Mons. A. Piazza” insieme alla Sezione di Loano della FIDAPA: Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari. Il titolo dell’incontro – che si terrà venerdì 15 novembre alle ore 17 nella sede della Biblioteca, all’interno del Seminario Vescovile di Albenga, sito in V. Galilei, 36 – è tratto dall’incipit della Lettera Apostolica … Continua a leggere La dignità della donna: un percorso “al femminile” tra i libri della Biblioteca Diocesana
Per il buon funzionamento della attività pastorale della Diocesi, il Vescovo si serve di stretti collaboratori che formano la Curia Diocesana (can. 469). Pertanto, a norma dei canoni 470 e seguenti del Codice di Diritto Canonico e del Regolamento della Curia Diocesana da noi approvato in data 25 marzo 2017, PER LE PRESENTI LETTERE DI NOSTRA AUTORITÀ ORDINARIA NOMINIAMO “ad nutum Episcopi” Direttore della Caritas … Continua a leggere Nomina dei Direttori degli Uffici di Curia
Come preannunciato, sono previsti una serie di incontri con i catechisti nei vicariati della nostra diocesi. Gli incontri saranno il giovedì sera, nei mesi di novembre e gennaio, secondo il calendario in allegato. Nel medesimo calendario c’è indicata la data, il Vicariato che ospita e in quale parrocchia si svolge ciascun incontro. “Abbiamo intitolato la fase degli incontri vicariali “Officina delle idee”: ci piacerebbe infatti … Continua a leggere Ufficio Catechistico – Officina delle idee
Un titolo che rappresentava una grossa scommessa per il folto gruppo di partecipanti al corso di formazione permanente dell’Istituto Studi e Ricerche di Pastoral Counseling, tenutosi il giorno 26 ottobre presso il seminario di Albenga. “Rendere visibile l’invisibile” è stata una scommessa decisamente vinta, grazie alla ricchezza delle relazioni tenute dalle dottoresse Rosa Maranto ed Eleni Tsiknaki entrambe Dirigenti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest e … Continua a leggere Albenga corso di formazione: “Violenza: rendere visibile l’invisibile”
Giovedì 31 ottobre i sacerdoti e diaconi della nostra diocesi si sono ritrovati per l’assemblea del clero che ha trattato il tema: “Cosa fa la F.A.C.I. (federazione tra le associazioni del clero italiane) per i sacerdoti?” con un intervento del presidente nazionale della F.A.C.I. Mons. Antonio Interguglielmi. Dopo la preghiera dell’ora media, l’introduzione da parte del Vescovo Diocesano e la descrizione della biografia da parte … Continua a leggere Assemblea del clero – “Cosa fa la F.A.C.I. per i sacerdoti?” – Intervento di Mons. Antonio Interguglielmi, presidente nazionale della F.A.C.I.
Per le comunità parrocchiali di Leca d’Albenga, Bastia e Cenesi si avvicina il giorno dell’accoglienza del nuovo parroco, don Davide Polini. Domenica 10 novembre alle ore 11.00, presso la chiesa parrocchiale di Leca d’Albenga la celebrazione eucaristica presieduta dal S.E. Mons. Guglielmo Borghetti, Vescovo di Albenga-Imperia, concelebrata dai sacerdoti delle parrocchie confinanti segnerà l’inizio del ministero pastorale di don Davide. Don Davide proviene dalla parrocchia di … Continua a leggere Inizio del ministero pastorale del nuovo parroco di Leca d’Albenga – Bastia e Cenesi
Sabato 9 novembre 2024 Formae Lucis e l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Albenga-Imperia propongono, in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona e con la Fondazione De Mari di Savona, un itinerario alla scoperta dell’arte della Val Neva e della Val Pennavaira. Alle 11.00 l’appuntamento sarà al Santuario della Natività di Maria Vergine di Nasino. … Continua a leggere Arte tra Val Neva e Val Pennavaira