Archivio Tag: Uffici di Curia

Salea, presentazione della trascrizione del Diario di don Enrico Belmonte

Verrà presentato venerdì 27 giugno 2025 alle ore 20 la trascrizione del Diario di don Enrico Belmonte. Questo immenso lavoro è stato curato dalla signora Carolina Durante, la quale ha trascritto il quaderno che raccoglie le memorie di don Enrico Belmonte, parroco in Salea dal 1919 al 1966. Il documento è custodito nell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia. Il Diario è un tesoro di testimonianze … Continua a leggere Salea, presentazione della trascrizione del Diario di don Enrico Belmonte »

Lunedì di Pentecoste – Memoria di Maria Madre della Chiesa

Lunedi di Pentecoste, ricorre la memoria obbligatoria della “Beata Vergine Maria Madre della Chiesa”. La memoria della Beata Maria Vergine Madre della Chiesa ci ricorda come la maternità divina di Maria si estenda, per volontà di Gesù stesso, a maternità per tutti gli uomini e cioè per la Chiesa stessa in atto di affidamento. Papa Francesco, nel 2018, ha fissato questa memoria il lunedì dopo la solennità … Continua a leggere Lunedì di Pentecoste – Memoria di Maria Madre della Chiesa »

Pastorale giovanile – “Come una catena di moschettoni per fare Comunità”

Il monastero delle sorelle Clarisse di Imperia Porto Maurizio ha ospitato, venerdì 23 maggio, il primo incontro del Gruppo Imperia Giovani (GIG). Organizzato da sei ragazzi con il sostegno di altrettanti adulti, il GIG nasce dal desiderio di riunire i giovani di tutte le parrocchie di Imperia per camminare insieme nella fede; non si intende elevare una parrocchia sopra le altre, né aggiungere “etichette” ai … Continua a leggere Pastorale giovanile – “Come una catena di moschettoni per fare Comunità” »

L’isola Gallinara: il filo rosso tra Albenga e Alassio

Domenica 8 giugno alle ore 11,30 presso la tenuta “La Colombera” è previsto una conferenza, la quale sarà dedicata per intero all’Isola Gallinara, patrimonio storico e naturale di grande valore. In questa occasione sarà presentato un progetto per l’ottenimento di un nuovo finanziamento, finalizzato alla realizzazione di teche lignee su misura per la conservazione e l’esposizione dei documenti archivistici durante le conferenze. La presenza di … Continua a leggere L’isola Gallinara: il filo rosso tra Albenga e Alassio »

Alassio nei libri della Biblioteca Diocesana

Dopo Loano e Imperia, questa volta la Biblioteca Diocesana punta la sua lente di ingrandimento su Alassio: la storia, le persone, le tradizioni alassine raccontate attraverso documenti preziosi e interessanti, trovati nel vasto patrimonio librario e documentario della Biblioteca “Mons. A. Piazza”. L’evento – curato da Valeria Moirano – si avvale della collaborazione fattiva e cordiale dell’Associazione Vecchia Alassio e della Società Operaia di Mutuo … Continua a leggere Alassio nei libri della Biblioteca Diocesana »

Domenica 11 maggio la Giornata di preghiera per le vocazioni

Si celebra domenica 11 maggio la 62ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. “La vocazione – si legge nel Messaggio preparato dal compianto Papa Francesco per questo appuntamento – è un dono prezioso che Dio semina nei cuori, una chiamata a uscire da sé stessi per intraprendere un cammino di amore e di servizio. Ed ogni vocazione nella Chiesa – sia essa laicale o … Continua a leggere Domenica 11 maggio la Giornata di preghiera per le vocazioni »