Archivio Tag: Beni Culturali

Dolcedo – Chiesa di San Tommaso – Bellezza restituita: il restauro di una scultura mariana secentesca

Dolcedo restauro

Dolcedo celebra l’arte, la storia e la devozione con un evento atteso da tutta la comunità, l’evento è in programma domenica 20 luglio, alle ore 17 nella suggestiva cornice della Chiesa di San Tommaso, luogo simbolo del borgo e teatro abituale di importanti manifestazioni religiose, artistiche e culturali. Protagonista dell’incontro sarà la preziosa scultura lignea secentesca della Madonna col Bambino, recentemente sottoposta ad un accurato … Continua a leggere Dolcedo – Chiesa di San Tommaso – Bellezza restituita: il restauro di una scultura mariana secentesca »

Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti”

Appuntamento il 17 luglio a Imperia al Santuario di Santa Maria Maggiore di Castelvecchio

Formae Lucis è tra i protagonisti dell’ottava edizione di Liguria delle Arti, il format ideato e curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, sostenuto da Regione Liguria e dai comuni partecipanti. Tredici serate a ingresso libero, dal 20 giugno al 6 settembre in prima assoluta, dalla costa all’entroterra, da levante a ponente. Novità di quest’anno la Diocesi di Albenga-Imperia con il progetto di valorizzazione Formae … Continua a leggere Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti” »

Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria

Lunedì 7 luglio ore 21 la Direttrice dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia, dott.ssa Alma Oleari, terrà per l’UNI TRE di Albenga una conferenza in cui descriverà come l’opera d’arte nei secoli XVIII e XIX veniva acquistata dalle comunità locali, il ritrovamento dei nomi degli artisti che potevano provenire da vari paesi della Liguria (qualche volta da fuori regione), come venivano dati gli incarichi (libri … Continua a leggere Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria »

Liguria delle Arti raggiunge Albenga

Venerdì 4 luglio Liguria delle Arti raggiunge Albenga per scoprire un capolavoro di Guido Reni e le altre opere del Museo Diocesano con Pino Petruzzelli e il violino del Maestro Eliano Calamaro. Il dipinto dell’artista, detto dai suoi contemporanei “il Divino”, sarà protagonista non solo all’interno del Museo Diocesano ma anche in una straordinaria proiezione sull’abside della Cattedrale in Piazza dei Leoni. A raccontare l’opera sarà la storica dell’arte Irene Fava. La … Continua a leggere Liguria delle Arti raggiunge Albenga »

Quattro gli appuntamenti nei luoghi d’arte diocesani. Si inizia venerdì 4 luglio ad Albenga, poi Imperia, Ranzo e Pieve di Teco

Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti”

Formae Lucis sarà tra i protagonisti dell’ottava edizione di Liguria delle Arti, il format ideato e curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, sostenuto da Regione Liguria e dai comuni partecipanti. Tredici serate a ingresso libero, dal 20 giugno al 6 settembre in prima assoluta, dalla costa all’entroterra, da levante a ponente. Novità di quest’anno la Diocesi di Albenga-Imperia con il progetto di valorizzazione Formae … Continua a leggere Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti” »

Formae Lucis presenta il restauro del Paliotto della Cattedrale

Sabato 12 aprile l’evento ad Albenga con visita guidata al Museo Diocesano

Paliotto restauro

La primavera di Formae Lucis è impreziosita da un importante evento che coinvolge il Museo Diocesano di Albenga. Da sabato 12 aprile sarà infatti esposto, dopo un lungo restauro, proprio uno dei capolavori custoditi dal Museo, il Paliotto della Cattedrale. Datato XIV secolo, realizzato da una manifattura veneziana, il contraltare era giunto ad Albenga tra 1419 e 1420 per decorare nelle solennità l’altare maggiore della … Continua a leggere Formae Lucis presenta il restauro del Paliotto della Cattedrale »

Formae Lucis – Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis

St_Denis

Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis, situata a nord di Parigi, rappresenta una delle più straordinarie collezioni di arte sacra e regalia reale della Francia medievale. Ampliata nel VII secolo, l’abbazia divenne il luogo di sepoltura dei re francesi, incarnando il prestigio della monarchia. Il suo tesoro custodiva preziosi reliquiari, raffinati oggetti liturgici e le insegne utilizzate per le incoronazioni dei sovrani. Nei secoli, molti di … Continua a leggere Formae Lucis – Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis »

Memorie d’inchiostro: appuntamento a Borgio Verezzi

Una serata alla scoperta del patrimonio archivistico venerdì 29 novembre al Santuario di Nostra Signora del Buon Consiglio

Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze “Memorie d’inchiostro”, organizzato da Formae Lucis con la collaborazione dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia per ampliare sempre più la conoscenza del patrimonio storico e archivistico delle parrocchie diocesane. Venerdì 29 novembre alle 20.45 sarà il Santuario di Nostra Signora del Buon Consiglio a Borgio Verezzi (SV) a ospitare l’approfondimento. Si parlerà delle opere d’arte della Parrocchia nel … Continua a leggere Memorie d’inchiostro: appuntamento a Borgio Verezzi »