Archivio Tag: Beni Culturali

Formae Lucis presenta il restauro del Paliotto della Cattedrale

Sabato 12 aprile l’evento ad Albenga con visita guidata al Museo Diocesano

Paliotto restauro

La primavera di Formae Lucis è impreziosita da un importante evento che coinvolge il Museo Diocesano di Albenga. Da sabato 12 aprile sarà infatti esposto, dopo un lungo restauro, proprio uno dei capolavori custoditi dal Museo, il Paliotto della Cattedrale. Datato XIV secolo, realizzato da una manifattura veneziana, il contraltare era giunto ad Albenga tra 1419 e 1420 per decorare nelle solennità l’altare maggiore della … Continua a leggere Formae Lucis presenta il restauro del Paliotto della Cattedrale »

Formae Lucis – Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis

St_Denis

Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis, situata a nord di Parigi, rappresenta una delle più straordinarie collezioni di arte sacra e regalia reale della Francia medievale. Ampliata nel VII secolo, l’abbazia divenne il luogo di sepoltura dei re francesi, incarnando il prestigio della monarchia. Il suo tesoro custodiva preziosi reliquiari, raffinati oggetti liturgici e le insegne utilizzate per le incoronazioni dei sovrani. Nei secoli, molti di … Continua a leggere Formae Lucis – Il tesoro dell’abbazia di Saint-Denis »

Memorie d’inchiostro: appuntamento a Borgio Verezzi

Una serata alla scoperta del patrimonio archivistico venerdì 29 novembre al Santuario di Nostra Signora del Buon Consiglio

Nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze “Memorie d’inchiostro”, organizzato da Formae Lucis con la collaborazione dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia per ampliare sempre più la conoscenza del patrimonio storico e archivistico delle parrocchie diocesane. Venerdì 29 novembre alle 20.45 sarà il Santuario di Nostra Signora del Buon Consiglio a Borgio Verezzi (SV) a ospitare l’approfondimento. Si parlerà delle opere d’arte della Parrocchia nel … Continua a leggere Memorie d’inchiostro: appuntamento a Borgio Verezzi »

Arte tra Val Neva e Val Pennavaira

Sabato 9 novembre un itinerario alla scoperta dei recenti restauri al Santuario della Natività di Maria Vergine di Nasino e alla Chiesa di San Bartolomeo di Zuccarello

Sabato 9 novembre 2024 Formae Lucis e l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Albenga-Imperia propongono, in collaborazione con la Sovrintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona e con la Fondazione De Mari di Savona, un itinerario alla scoperta dell’arte della Val Neva e della Val Pennavaira. Alle 11.00 l’appuntamento sarà al Santuario della Natività di Maria Vergine di Nasino. … Continua a leggere Arte tra Val Neva e Val Pennavaira »

Noi per l’Arte Sacra!

Un’occasione da non perdere per tutti gli amanti dell’arte. Corsi di approfondimento sull’arte sacra proposti da: NOI PER L’ARTE SACRA! e FONDAZIONE ARTE DELLA SETA, LISIO. Per iscrizioni e dettagli https://www.formaelucis.com/eventi/corsi-di-formazione-noi-per-larte-sacra 13-set 10-11.30 | , Antonio Rolandi Ricci, online piattaforma Zoom 20-set 10-11.30 | , Antonio Rolandi Ricci, online piattaforma Zoom 27-set 10-11.30 | , Antonio Rolandi Ricci, online piattaforma Zoom 4-ott 10-11.30 | , … Continua a leggere Noi per l’Arte Sacra! »

Premio Anthia – Il “Sacro e vago Giardinello”  è il libro Ligure del 2024

Sacro_vago_Giardinello

È il “Sacro e vago Giardinello” (Edizioni del Delfino Moro) ad aggiudicarsi il Premio Anthia 2024 come Libro Ligure dell’Anno. Dopo la lettura delle motivazioni che hanno portato alla scelta dei cinque finalisti, gli stessi autori ed editori sono saliti sul palco per raccontare il frutto del loro operato. Una rappresentanza dei curatori del libro vincitore ha confermato come questa importante trascrizione del testo seicentesco sia … Continua a leggere Premio Anthia – Il “Sacro e vago Giardinello”  è il libro Ligure del 2024 »

Formae Lucis a Expo Valle Arroscia 2024

Aperture speciali e visite guidate dal 30 agosto al 1° settembre all’Orario della Ripa, sede della sezione distaccata del Museo Diocesano dell’Alta Valle Arroscia

Anche Formae Lucis sarà tra i protagonisti di Expo Valle Arroscia, manifestazione che torna a Pieve di Teco nel weekend dal 30 agosto al 1° settembre. Organizzato da Azienda Speciale Riviere di Liguria della Camera di Commercio e Comune di Pieve di Teco in collaborazione con Regione Liguria, Unione dei Comuni della Valle Arroscia, Parco naturale delle Alpi Liguri e ANCI, Expo Valle Arroscia proporrà … Continua a leggere Formae Lucis a Expo Valle Arroscia 2024 »

Una notte al Museo

Formae Lucis protagonista al Santuario di Santa Croce in Monte Calvario di Imperia con un’apertura serale e una conferenza dedicata domenica 18 agosto

Prosegue  nel bel contesto del Santuario di Santa Croce in Monte Calvario a Imperia la rassegna “Imperia in Armonia – Cartoline Musicali dal Monte Calvario”, organizzata dall’Associazione Musica al Monte con la collaborazione della Confraternita della SS.Trinità. Nel calendario della rassegna è prevista anche un’apertura straordinaria del Santuario di Santa Croce e del Museo delle Confraternite in collaborazione con il Museo Diocesano di Albenga e … Continua a leggere Una notte al Museo »