Archivio Tag: Beni Culturali

Formae Lucis per le Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 27 settembre “Tesori svelati”, visita al cantiere archeologico e alla Chiesa di Santo Stefano di Massaro

Sabato 27 settembre 2025 Formae Lucis partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con l’apertura straordinaria della chiesa di Santo Stefano di Massaro. Sono previsti due turni di visita, alle 11 e alle 15: il percorso guidato in chiesa si soffermerà sugli affreschi medievali, a testimonianza della lunga storia di occupazione del sito. Parte della visita sarà infatti anche lo scavo archeologico avviato in Regione Massaro … Continua a leggere Formae Lucis per le Giornate Europee del Patrimonio »

Memorie d’inchiostro – Campochiesa 14 settembre

Domenica 14 settembre alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano di Campochiesa si terrà l’evento “Memorie d’inchiostro”. Inizierà il viaggio nel passato partendo dai documenti d’archivio che ci aiuteranno a comprendere meglio la storia di questo affascinante luogo. I documenti d’archivio sono una fonte preziosa di informazioni che ci consentono di ricostruire gli eventi passati con precisione e accuratezza. Ci permettono … Continua a leggere Memorie d’inchiostro – Campochiesa 14 settembre »

Formae Lucis a Expo Valle Arroscia 2025

Tariffa ridotta e visite guidate all’Orario della Ripa, sede della sezione distaccata del Museo Diocesano dell’Alta Valle Arroscia

Anche Formae Lucis sarà tra i protagonisti della 12a edizione di Expo Valle Arroscia, manifestazione che torna a Pieve di Teco nel weekend del 5, 6 e 7 settembre. Promossa da Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria e Comune di Pieve di Teco con la collaborazione di Ente Parco Naturale Alpi Liguri e Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia e il sostegno … Continua a leggere Formae Lucis a Expo Valle Arroscia 2025 »

Concertando tra i Leoni 2025

“Concertando tra i Leoni” 2025 ad Albenga promette di essere un evento straordinario che unisce la magia della musica alla suggestiva atmosfera storica della città ligure. Tra piazze affascinanti, scorci medievali e la presenza iconica dei “leoni”, simbolo cittadino, la manifestazione offrirà concerti di alta qualità, coinvolgendo artisti di fama nazionale e internazionale. Dal 21 al 24 agosto 2025, la suggestiva Piazza dei Leoni di … Continua a leggere Concertando tra i Leoni 2025 »

Formae Lucis presenta il restauro del Polittico di San Lazzaro a San Bartolomeo di Gorra

La serata martedì 26 agosto alle 21 alla chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Gorra, Finale Ligure

Martedì 26 agosto alle ore 21 la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo di Gorra, a Finale Ligure, ospiterà la presentazione del restauro del Polittico di San Lazzaro, opera risalente al XVI secolo. Realizzato da Bartolomeo Botoneri da Cherasco, autore anche del ciclo pittorico di San Fedele di Albenga, con le storie della Passione, il polittico raffigura san Lazzaro e, sulla destra, san Bartolomeo, apostolo … Continua a leggere Formae Lucis presenta il restauro del Polittico di San Lazzaro a San Bartolomeo di Gorra »

Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti”- Appuntamento domenica 10 agosto a Pieve di Teco tra i tesori del Museo di Arte Sacra dell’Alta Valle Arroscia

Quarto e ultimo appuntamento per Formae Lucis nell’ambito della collaborazione con l’ottava edizione di Liguria delle Arti, il format ideato e curato da Teatro Ipotesi con la direzione artistica di Pino Petruzzelli, sostenuto da Regione Liguria e dai comuni partecipanti. Il progetto toccherà domenica 10 agosto, alle 21, Pieve di Teco e il suo Museo di Arte Sacra dell’Alta Valle Arroscia, allestito alla Chiesa della … Continua a leggere Formae Lucis protagonista di “Liguria delle Arti”- Appuntamento domenica 10 agosto a Pieve di Teco tra i tesori del Museo di Arte Sacra dell’Alta Valle Arroscia »

Formae lucis – Gli affreschi dell’Oratorio di San Giovanni a San Fedele di Albenga

Mercoledì 6 agosto gli affreschi dell’Oratorio di San Giovanni a San Fedele di Albenga

Formae Lucis, il progetto di valorizzazione dei beni artistici della Diocesi di Albenga-Imperia, ha inaugurato quest’anno un ciclo di approfondimenti tematici dedicati alle pareti affrescate risalenti al periodo tra fine Trecento e inizio Cinquecento e diffuse sul territorio diocesano. Parte di questo focus è il prossimo appuntamento estivo ad Albenga di mercoledì 6 agosto. Protagonista l’Oratorio di San Giovanni, originario del Cinquecento e annesso alla … Continua a leggere Formae lucis – Gli affreschi dell’Oratorio di San Giovanni a San Fedele di Albenga »

Gavenola chiesa parrocchiale di San Colombano – Sabato 19 luglio si terrà l’evento Memorie d’Inchiostro

Il viaggio nel passato inizia sempre partendo dai documenti d’archivio che ci aiutano a comprendere meglio la storia di Gavenola. Questi documenti sono una fonte preziosa di informazioni che ci consentono di ricostruire gli eventi passati con precisione e accuratezza, Ci permettono di esplorare le vite e le azioni di coloro che sono venuti prima di noi e di scoprire le vicende che hanno plasmato … Continua a leggere Gavenola chiesa parrocchiale di San Colombano – Sabato 19 luglio si terrà l’evento Memorie d’Inchiostro »