Nel cuore dell’Anno Santo, la diocesi di Albenga-Imperia ha scritto una delle sue pagine più luminose grazie all’entusiasmo e alla generosità dei suoi giovani, guidati da don Matteo Boschetti, che hanno organizzato una memorabile giornata di carità in occasione del Giubileo. Questo evento non è stato soltanto un appuntamento di festa e incontro, ma si è trasformato in un ponte di solidarietà, capace di unire generazioni e comunità, e di testimoniare, con piccoli gesti concreti, il messaggio universale di amore e misericordia che il Giubileo porta con sé. L’attività è stata fatta in collaborazione con i volontari della Sant’Egidio. La scelta del luogo è stata in zona Santa Maria Maggiore, Stazione Termini e zone limitrofi per i bisognosi e servizio alla mensa, sempre della Sant’Egidio, in via Dandolo.
La serata di carità non ha rappresentato solo un aiuto materiale, ma ha lasciato un segno profondo nel cuore della comunità. I giovani, protagonisti assoluti dell’iniziativa, hanno sperimentato che la solidarietà non è solo uno slogan, ma un cammino concreto che si costruisce insieme, giorno dopo giorno. Hanno imparato il valore del servizio gratuito, l’importanza di guardare oltre le apparenze e di riconoscere il volto di Cristo nel prossimo.
L’esperienza vissuta al Giubileo ha evidenziato il ruolo fondamentale delle nuove generazioni nella Chiesa e nella società. I giovani della diocesi di Albenga-Imperia sono stati testimoni credibili di una fede vissuta nella concretezza dei gesti e nella capacità di farsi prossimo.
La serata di carità dei giovani della diocesi di Albenga-Imperia al Giubileo rimarrà nella memoria come un segno luminoso di speranza. Un’esperienza che ha saputo intrecciare fede, amicizia e solidarietà, e che ha mostrato quanto sia possibile cambiare il mondo partendo da piccoli gesti.