Archivi della categoria: News

Giovani della Diocesi di Albenga-Imperia al Giubileo: il primo giorno di cammino e speranza

Giubileo Giovani

Con il cuore colmo di entusiasmo e lo zaino carico di sogni, i giovani della Diocesi di Albenga-Imperia hanno dato il via al loro pellegrinaggio verso Roma per partecipare al Giubileo dei Giovani 2025, evento che riunisce ragazzi da tutto il mondo in un’esperienza di fede, incontro e condivisione. Il primo giorno, lunedì 28 luglio, è stato dedicato agli arrivi e all’accoglienza, è stato un … Continua a leggere Giovani della Diocesi di Albenga-Imperia al Giubileo: il primo giorno di cammino e speranza »

Perdono di Assisi, una grazia straordinaria

Si può ricevere tra l’1 e il 2 agosto, visitando una chiesa francescana o una chiesa parrocchiale, confessandosi, ricevendo la Comunione, e pregando secondo le intenzioni del Papa. Il Vescovo Guglielmo celebrerà la Santa Messa il 1° agosto nella Chiesa del Monastero di Santa Chiara delle Clarisse in Imperia alle ore 18.00. Scende abbondante la grazia di Dio e per il Giubileo e per il … Continua a leggere Perdono di Assisi, una grazia straordinaria »

Giubileo dei Giovani – Roma – 28 luglio 3 agosto 2025

L’attesa è quasi finita! Il Giubileo dei Giovani 2025 si svolgerà a Roma dal 28 luglio al 03 agosto. L’evento offrirà ai giovani un’opportunità unica di vivere la fede in comunione con il Papa e con giovani di tutto il mondo. Il programma prevede momenti di preghiera, riflessione, servizi di e celebrazioni liturgiche, oltre a incontri di testimonianze, condivisione e svago. Dalla nostra Diocesi partiranno … Continua a leggere Giubileo dei Giovani – Roma – 28 luglio 3 agosto 2025 »

Pubblicato il Messaggio di Leone XIV per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani del 27 luglio 2025.

Il Papa: “Visitare un anziano è incontrare Gesù, ci libera da indifferenza e solitudine”.

Il Pontefice chiede alle chiese sul territorio e alle istituzioni ecclesiali di iniziare una “rivoluzione della cura”, andando a trovare e prendendosi cura degli anziani, chiamati a loro volta a “testimoniare la speranza”. Indulgenza giubilare per chi visita un anziano solo Amare, farsi loro prossimi, visitare sono gesti che hanno un valore liberante e redentivo, sia per chi visita, che per chi viene visitato. Il Papa … Continua a leggere Il Papa: “Visitare un anziano è incontrare Gesù, ci libera da indifferenza e solitudine”. »

È morto padre Cesare Ghilardi, camilliano residente ad Imperia.

La comunità religiosa e civile di Imperia e la Diocesi tutta piangono la scomparsa di Padre Cesare Ghilardi, sacerdote camilliano di 84 anni, venuto improvvisamente a mancare il 24 luglio 2025 mentre si trovava in vacanza in Sardegna. Era Nato il 23 ottobre 1939, ha emesso la professione religiosa solenne nel 1962 ed è stato ordinato sacerdote il 4 settembre 1965. Durante un momento di … Continua a leggere È morto padre Cesare Ghilardi, camilliano residente ad Imperia. »

Una serata di gratitudine e comunità a Salea con il Vescovo Guglielmo

La comunità di San Giacomo Maggiore saluta don Joy Thottamkara e accoglie l’illustre visita del Vescovo di Albenga-Imperia a Salea.

Nella suggestiva cornice de La Vecchia Cantina di Salea, si è svolta ieri una piacevole serata che ha visto come ospite d’onore Sua Eccellenza Monsignor Guglielmo Borghetti, Vescovo della Diocesi di Albenga-Imperia. I padroni di casa, Ennio Bertolotto e la moglie Paola Calleri insieme alla sorella Antonella, hanno aperto le porte della loro dimora, accogliendo sotto lo scenografico pergolato, una tavola splendidamente imbandita, preparata con … Continua a leggere Una serata di gratitudine e comunità a Salea con il Vescovo Guglielmo »

Un incontro all’aperto a Salea d’Albenga con il Vicario Regionale dell’Opus Dei per l’Italia

Una giornata di dialogo, spiritualità e comunità sotto il cielo di Salea

Nelle tranquille colline di Salea, in una luminosa giornata sospesa tra i profumi dell’estate e la brezza gentile del mattino, ospitati dall’Agriturismo Torre Pernice, si è svolto un incontro straordinario che ha saputo intrecciare spiritualità, riflessione e senso di comunità. Il protagonista di questo evento all’aperto è stato il vicario per l’Italia dell’Opus Dei, don Giovanni Manfrini, figura di riferimento per tante persone in cerca … Continua a leggere Un incontro all’aperto a Salea d’Albenga con il Vicario Regionale dell’Opus Dei per l’Italia »

Albenga, bicentenario del Beato Faà di Bruno

Domenica 27 luglio alle ore 20.30, in Piazza dei Leoni ad Albenga, si terrà una serata commemorativa dedicata alla figura del beato Francesco Faà di Bruno, nell’anno in cui ricorre il bicentenario della sua nascita. L’iniziativa è promossa dalla scuola per l’infanzia delle Suore Minime del Suffragio con il patrocinio della diocesi di Albenga-Imperia e del Comune di Albenga. Interverranno tra gli altri suor Carla Gallinaro, postulatrice e curatrice dell’Epistolario, la professoressa Livia Giacardi e il professor … Continua a leggere Albenga, bicentenario del Beato Faà di Bruno »

Visita del Vescovo Guglielmo al gruppo dei ministranti della Parrocchia di Diano Marina

Giovedì 23 luglio 2025, nella serena cornice della Casa del Giubileo a Colle di Nava, S. E. Mons. Guglielmo Borghetti ha fatto visita al gruppo dei chierichetti della Parrocchia di Diano Marina impegnati in un soggiorno estivo di formazione e fraternità. L’incontro, ricco di significato pastorale, ha visto il Vescovo celebrare la Santa Messa insieme ai ragazzi, accompagnati dal parroco don Luca Gabriel e da … Continua a leggere Visita del Vescovo Guglielmo al gruppo dei ministranti della Parrocchia di Diano Marina »

8x mille – Non abbandoniamo nessuno

Noi non abbandoniamo nessuno non è uno slogan, ma la sintesi di un’intenzione profonda che orienta il cammino della Chiesa in Italia. È lo spirito – dice Mons. Giuseppe Baturi Arcivescovo di Cagliari Segretario Generale CEI – che anima le nostre comunità, le parrocchie, le Diocesi, le opere di carità e i servizi pastorali, a ogni latitudine e in ogni contesto. È lo stesso spirito che … Continua a leggere 8x mille – Non abbandoniamo nessuno »