Carcere di Imperia: celebrata la Santa Messa per San Basilide

Lunedì 30 giugno per il patrono della Polizia Penitenziaria

Nella mattinata di lunedì 30 giugno, la Casa Circondariale di Imperia ha celebrato la festa di San Basilide, patrono della Polizia Penitenziaria, con la Santa Messa presieduta da S. E. Mons. Guglielmo Borghetti vescovo di Albenga-Imperia, concelebranti don Klaus cappellano della casa circondariale di Imperia e don Alessandro cappellano del carcere di San Remo. La celebrazione si è svolta nella cappella della casa circondariale. Alla Messa erano presenti la direttrice della Casa Circondariale, dott.ssa Caterina Tancredi, il comandante della Polizia Penitenziaria Marco Agostinelli, il Presidente del Tribunale di Imperia dott. Edoardo Bracco, il Questore di Imperia dott. Andrea Lo Iacono, il Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Simone Matano, il Sindaco di Imperia On.le Claudio Scajola e il Comandante della Capitaneria di Porto di Imperia C. F. Luigi Cuciniello, alcuni agenti, personale amministrativo e tecnico, volontari delle Associazioni attive all’interno del carcere. Il coro con Claudia che ha allietato con i canti la S. Messa. Durante l’omelia, il vescovo Guglielmo ha offerto una profonda riflessione sulla figura di San Basilide, soldato romano convertito al cristianesimo grazie alla testimonianza della giovane martire Potamiena. Il vescovo ha evidenziato come anche nei luoghi più oscuri possa germogliare la santità. La grazia di Dio agisce anche dove sembra impossibile, e chi lavora, vive o presta servizio in carcere è chiamato a esserne testimone. Un messaggio di speranza e responsabilità che ha toccato profondamente i presenti, quotidianamente impegnati in un contesto dove la giustizia umana si esprime attraverso la pena, ma dove non deve mai mancare il volto della misericordia.
Visitare i carcerati è un’Opera di Misericordia. Non è solo un gesto esterno: è una chiamata a custodire l’altro, a sostenerlo nel suo cammino, affinché nessuno si senta dimenticato.
Una celebrazione semplice, ma densa di significato, che ha fatto risuonare nel cuore dell’istituto parole di fede, impegno e speranza.

 

Facebooktwitterrssyoutube