Assemblea Generale del Clero – 15 maggio 2025

Com’è prestabilito nel calendario pastorale di questo anno, giovedì 15 maggio 2025 presso il Seminario vescovile di Albenga è prevista, con inizio alle ore 9.30, l’ultima Assemblea del clero di quest’anno pastorale.

L’incontro inizierà con celebrazione dell’ora terza, a cui seguirà un intervento sul tema: “L’Azione cattolica a servizio di una Chiesa sinodale” tenuto da S. E. Mons. Claudio Giuliodori, Vescovo Emerito di Macerata e Assistente ecclesiastico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Azione Cattolica Italiana.

S.E. Mons. Claudio Giuliodori (1958) Dopo gli studi medi e liceali nel seminario di Osimo, frequenta il seminario maggiore regionale di Fano. Si iscrive al Pontificio istituto Giovanni Paolo II, dove ottiene la licenza e il dottorato.

Fu ordinato presbitero nel 1983 per la diocesi di Osimo. Dopo l’ordinazione è vicerettore del seminario interdiocesano di Osimo e successivamente assistente diocesano dell’Azione Cattolica ragazzi e giovani. Dal 1985 al 1988 è vicario parrocchiale di san Marco Evangelista a Osimo. Dopo l’unione della diocesi di Osimo con l’arcidiocesi di Ancona, viene incardinato nella nuova arcidiocesi di Ancona-Osimo. Tra il 1988 e il 1991 è aiutante di studio del segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.

Si laurea in teologia presso la Pontificia Università Lateranense nel 1990. Tornato in diocesi è direttore dell’ufficio diocesano di pastorale familiare e direttore del consultorio familiare, dal 1991 al 1998. Tra il 1996 al 2007 insegna teologia pastorale del matrimonio e della famiglia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma, mentre dal 1995 al 1998 è vicepreside dell’istituto teologico marchigiano. Coordina per conto della Conferenza Episcopale Italiana la partecipazione dei pellegrini italiani alle Giornate mondiali della gioventù del 1991 e del 1993. Nel 2000 è responsabile dell’ufficio stampa della Giornata mondiale della gioventù di Roma. Nel marzo 1998 è nominato direttore dell’ufficio nazionale per le comunicazioni sociali dal consiglio permanente della CEI, mentre nel 2006 diventa consultore del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali.

Nel 2007 papa Benedetto XVI lo nomina vescovo di Macerata. Nel 2013 lo stesso pontefice lo nomina assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Nel maggio 2018 è confermato nell’incarico di assistente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per un ulteriore quinquennio; il 26 febbraio 2023 è nuovamente confermato per un altro quinquennio. Il 4 marzo seguente papa Francesco lo nomina anche assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana.

Presso la Conferenza Episcopale Italiana è eletto presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali, nel 2008, e presidente della Commissione episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, nel maggio 2021.

Dopo una pausa dei lavori, successivamente ci sarà spazio per rivolgere domande di approfondimento al relatore. Seguiranno eventuali comunicazioni degli Uffici diocesani.

I lavori della giornata si concluderanno con il pranzo.

Facebooktwitterrssyoutube