Domenica 22 giugno solennità del Corpo e Sangue del Signore

Si celebra domenica 22 giugno la solennità del SS. Corpo e Sangue del Signore. In tutte le parrocchie della diocesi di Albenga-Imperia si celebra la festa nella quale i cattolici testimoniano la presenza di Gesù Cristo nel sacramento dell’Eucarestia.

Le origini del Corpus Domini risalgono alla metà del XIII secolo in Belgio come risposta alle teorie del filosofo francese Berengario di Tours che negava la transustanziazione, ovvero la conversione del pane e del vino nella sostanza del Corpo e Sangue di Nostro Signore e quindi la sua presenza reale nell’Eucaristia. In quel tempo, alcuni decenni prima, una mistica belga, la monaca agostiniana Giuliana di Cornillon, ebbe delle visioni.

Nel pomeriggio alle ore 18,00 il vescovo Guglielmo presiede la celebrazione nella chiesa Cattedrale di Albenga, presenti i parroci e i fedeli delle tre parrocchie presenti in Albenga. Dopo la celebrazione la tradizionale processione con fedeli, le confraternite, le associazioni laicali, si snoderà per le vie della città ed arriverà fino alla chiesa del Sacro Cuore.

Un’Ostia consacrata viene portata in processione sotto un baldacchino ed esposta alla pubblica adorazione. La suggestiva processione termina sul sagrato della chiesa del Scaro Cuore con la benedizione finale.

Facebooktwitterrssyoutube