“La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel dolore”.

Giornata di studio a Casa F.A.C.I. dell’Associazione Nazionale Diaconia

Diaconia – Associazione Nazionale del Counseling di ispirazione cristiana- in collaborazione con l’Istituto Studi e Ricerche di Pastoral Counseling propone sabato 6 dicembre la prima Giornata di studio dell’anno sociale 2025-’26 per la formazione permanente degli iscritti aperta anche a tutti gli interessati; sede dell’iniziativa: Casa F.A.C.I., Marina di Massa (MS) dalle 9.15 alle 16.00. Relatrice la dott.ssa Paola Argentino, psichiatra e psicoterapeuta.

Tema della Giornata: “La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel dolore”. Percorsi di Psico-oncologia e psicologia sanitaria gestaltica.

La discussione è  moderata da Monsignor Guglielmo Borghetti, Presidente di Diaconia e Moderatore dell’Istituto Studi e Ricerche di Pastoral Counseling.

Per iscrizioni e informazioni cell. 351 9605416; e-mail: segreteria.isrpc@mail.com

P.S. La partecipazione alla giornata di studio dà diritto a 8 crediti per la formazione permanente dei counselors iscritti al registro di “Diaconia”.

Paola Argentino è Medico, specializzato in Psichiatria, Psicoterapia della Gestalt, Counselor pastorale, Igiene e Medicina Preventiva, con Master in Mediazione Familiare e Comunitaria. Ideatrice e co-Direttore dei Master in Psico-Oncologia, Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e Neuroscienze e di altri master di area psicologica e di counseling dell’Università Cattolica Sacro Cuore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” di Roma. Coordina le attività dell’Istituto di Neuroscienze e Gestalt “Nino Trapani” di Siracusa e del Master in Psico-Oncologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dirigente del Dipartimento Salute Mentale di Siracusa con esperienza di ricerca nell’Istituto Superiore di Sanità. Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche. Appassionata dello studio psicosociale dei miti greci, organizza da decenni convegni su queste tematiche e Summer School sulla Spiritualità del prendersi cura.

 

Facebooktwitterrssyoutube