Sabato sera nella Cattedrale San Michele di Albenga si è svolto il Giubileo dedicato agli operatori sanitari, protagonisti instancabili della cura e dell’assistenza nelle nostre comunità. Medici, infermieri, operatori socio-sanitari e volontari hanno partecipato numerosi alla celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Borghetti della Diocesi di Albenga-Imperia.
L’evento è stato organizzato da don Claudio Chiozzi insieme al direttore della pastorale sanitaria don Fabrizio Contini, per offrire un momento speciale di raccoglimento, ringraziamento e preghiera.
L’omelia del Vescovo ha messo in luce il valore profondo della loro missione: un servizio che non si limita alla tecnica, ma che è espressione viva di compassione e amore, un segno tangibile della regalità di Cristo che regna con umiltà e dedizione. Le parole del Vescovo hanno ricordato le fatiche quotidiane, dalle lunghe ore di lavoro al contatto costante con la sofferenza, fino alle sfide bioetiche complesse che coinvolgono la professione medica.
Con forza, il Vescovo ha invitato tutti gli operatori sanitari a vedere nella loro fatica la partecipazione alla croce di Cristo, fonte di speranza e vita nuova. Ha chiamato ciascuno a essere un “seminatore di speranza” per i malati, restituendo dignità e senso anche nei momenti più difficili.
La celebrazione, inserita nell’anno giubilare, è stata un’occasione di ringraziamento della Chiesa per il servizio prezioso degli operatori sanitari, ricordando che la sanità è un investimento fondamentale per il bene comune.
Al termine della celebrazione, all’uscita, il vicedirettore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute, dott. Emanuele Di Napoli, ha consegnato a ogni fedele presente una copia del libretto “Giuseppe Moscati: Un medico santo”, dedicato al celebre medico e santo napoletano, esempio di professionalità e santità per tutti gli operatori sanitari.
L’evento ha infuso rinnovata fiducia e forza a quanti dedicano ogni giorno la loro vita a prendersi cura degli altri, accompagnati dalla preghiera e dalla promessa cristiana della vita che trionfa sulla sofferenza.



