Dopo Loano e Imperia, questa volta la Biblioteca Diocesana punta la sua lente di ingrandimento su Alassio: la storia, le persone, le tradizioni alassine raccontate attraverso documenti preziosi e interessanti, trovati nel vasto patrimonio librario e documentario della Biblioteca “Mons. A. Piazza”. L’evento – curato da Valeria Moirano – si avvale della collaborazione fattiva e cordiale dell’Associazione Vecchia Alassio e della Società Operaia di Mutuo Soccorso. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio, alle ore 17 nel Seminario vescovile presso la sede della Biblioteca, sita in V. Galilei, 36, ad Albenga.
Al centro dell’iniziativa, la storia di Alassio e della sua comunità, in un percorso fatto non solo di documenti e libri, ma arricchito grazie all’ intervento di Antonio Rolandi Ricci, stimato e infaticabile studioso dei beni storico artistici di Alassio e dell’intera Diocesi.
Alassio nei libri della Biblioteca Diocesana
