Mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare
la Parola di Dio,
Gesù,
stando presso il lago di Gennèsaret, vide
due barche accostate alla sponda.
Gesù è circondato da una folla che gli fa ressa per ascoltare la Parola di Dio. Non fanno parte del gruppo coloro che saranno i servitori della Parola, missionari nel mondo. Sono troppo stanchi, forse, dopo una notte di pesca, e comunque molto presi dal lavoro (lavavano le reti).
Ci sorprende che la vocazione dei discepoli cominci con il verbo “vedere” anziché con “chiamare” come ci si aspetterebbe.
Gesù ha gettato il suo sguardo oltre la folla che lo stringe, indirizzandolo verso i quattro pescatori. È forse questo il momento in cui il Signore sceglie i suoi. Ma gli interessati non lo sanno, sono occupati nei gesti quotidiani di sempre, ignari di essere sotto lo sguardo di chi li ama con affetto di predilezione. Anche noi, cari sacerdoti, siamo stati sotto tale sguardo, fin dalla nascita, senza esserne consapevoli fino al giorno in cui il Signore si è fatto avanti. Egli non ha cominciato ad amarci nel momento in cui ci ha chiamati o quando ha ricevuto il nostro sì, bensì ci amava anche prima, da sempre.
In fondo all’articolo il file in formato pdf da poter effettuare il download.


