Omelia del Vescovo della Santa Messa del Giubileo degli Sportivi nella Giornata Nazionale dello Sport – Imperia, Calata Anselmi – sabato 14 giugno 2025

Giubileo sportivo
Lo sport metafora della vita
14-06-2025

1. “Non sapete che nelle corse allo stadio tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in modo da conquistarlo!” (1Cor 9,24). Nel contesto della Solennità della Santissima Trinità, Festa del Dio cristiano, ascoltiamo queste parole dell’Apostolo Paolo, raccolti in Calata Anselmi, oggi tempio a cielo aperto, nella Giornata Nazionale dello Sport collegata al Giubileo degli Sportivi che oggi e domani ha il suo fulcro a Roma. Ancora una volta Cristo, unico Redentore dell’uomo ci accoglie e con la sua parola di salvezza illumina il nostro cammino. A tutti voi, carissimi atleti e sportivi, rivolgo il mio caloroso saluto! Il mio ‘grazie’ più cordiale al Coni Liguria, Coni Imperia, alle Società sportive e al Comune d’Imperia per il gradito invito e a tutti coloro che hanno collaborato ad organizzare quest’appuntamento davvero prezioso intorno alla Santissima Eucaristia.

2. A Corinto, dove Paolo aveva portato l’annuncio del Vangelo, vi era uno stadio molto importante, in cui si disputavano i “giochi istmici”. Per questo San Paolo per spronare i cristiani di quella città ad impegnarsi a fondo nella “corsa” della vita, fa riferimento alle gare di atletica. Nelle corse allo stadio – egli dice – tutti corrono, anche se uno solo è il vincitore: correte anche voi…Attraverso la metafora del sano agonismo sportivo, egli mette in luce il valore della vita, paragonandola ad una corsa verso una meta non solo terrena e passeggera, ma eterna. Una corsa in cui non uno soltanto, ma tutti possono essere vincitori. Proprio il mese scorso è uscito un libro di Papa Francesco che raccoglie i suoi interventi sullo sport e porta questo titolo ‘Oltre i limiti, lo sport come metafora della vita’. Leggetelo, vi farà bene.