Adempimenti Liturgici in occasione del Conclave 2025

Il 29 aprile u.s. Vi sono stati trasmessi i suggerimenti liturgici da utilizzare durante la vacanza in atto della Sede Apostolica, proposti dall’Ufficio C.E.I. per la Liturgia e fatti propri da S. E. Mons. Vescovo.

In particolare, adesso che sono terminati i ‘novendiali’ a suffragio di Papa Francesco, si ricorda che, nei giorni precedenti e in quelli dello svolgimento del Conclave, è opportuno celebrare la Santa Messa “Per l’elezione del Papa” (pag. 859 del ‘Messale Romano’) affinché “lo Spirito Santo sostenga ed illumini i padri Cardinali che dovranno eleggere il Successore dell’Apostolo Pietro, Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa universale”.

Inoltre, considerato che durante lo svolgimento del Conclave le cosiddette ‘fumate’ dal comignolo della Cappella Sistina avranno luogo ogni giorno circa alle ore 12 e alle ore 19 (ossia in prossimità del suono già abituale delle campane per l’Angelus di mezzogiorno e la Ave Maria serale), S.E. Mons. Vescovo ha disposto che, nel momento in cui sarà annunciata con certezza l’elezione del nuovo Papa, le campane di tutte le chiese della nostra Diocesi suonino “a festa” in segno di ringraziamento a Dio Onnipotente per il dono del nuovo Pontefice. Tale suono delle campane “a festa” si dovrà ripetere alle ore 12 del giorno successivo.

Facebooktwitterrssyoutube